Dental Studio
Fin dall’inizio, la galleria ha svolto un ruolo centrale nella vita culturale e sociale di Milano. È stata un punto di incontro per intellettuali, artisti e personaggi di spicco della città, contribuendo a definire l’identità cosmopolita di Milano.
Per noi, essere situati in questo luogo, non solo offre una posizione centrale e accessibile, ma anche una cornice prestigiosa che valorizza l’eleganza e l’attenzione per i dettagli, rivolgendo il nostro impegno verso la precisione e la qualità dei trattamenti e delle cure che offriamo.
Il nostro studio è costituito da quattro sale operative odontoiatriche ed una sala chirurgica adibita agli interventi in regime di sedazione cosciente.
Inoltre, condividiamo gli spazi con uno staff di medici estetici e di chirurghi plastici, con i quali collaboriamo, realizzando insieme a loro nel migliore dei modi la funzione e l’estetica dei nostri pazienti.
Tecnologie:
Scanner intraorale
tecnologia efficace e non invasiva che consiste in un piccolo apparecchio che viene inserito nel cavo orale e d è in grado, tramite un fascio luminoso, di rilevare forma e posizionamento dei denti in modo accurato e preciso.
Laser a diodi
Il laser a diodi è un dispositivo dai molteplici utilizzi in ambito odontoiatrico, che comporta vantaggi sia per il paziente che per il professionista.
Rilevatore occlusioni dentali
Malocclusioni o bruxismo possono essere individuati in modo rapido e non invasivo grazie a uno specifico dispositivo che , in pochi minuti permette al professionista di elaborare una diagnosi e di proporre al paziente la terapia più adeguata.
Monitoraggio a distanza
Questa innovativa applicazione permetterà il confronto regolare tra dentista e paziente ortodontico, senza la necessità che quest’ultimo si rechi in studio.
Opt
L’ortopantomografia, conosciuta come panoramica, è una radiografia delle arcate dentarie che permette di esaminare nello stesso momento dentatura e conformazione delle ossa di mascella e mandibola.
Tac cone beam
la tac cone beam è un dispositivo di indagine radiologica che esegue una rotazione di 360 gradi intorno alla testa del paziente, raccogliendo immagini digitali tridimensionali di strutture dentali e ossee.
Rx endorale digitale
Permette di appronodire i risultati ottenuti dall’ortopantomografia, e fornisce su una lastrina delle immagini dettagliate tramite cui sarà possibile verificare la qualità dell’osso e valutare il numero e la posizione delle radici degli elementi dentari.
Telecranio
il telecranio, o teleradiografia del crani, è un esame radiologico che utilizza un basso dosaggio di radiazioni per effettuare misurazioni precise di diverse strutture del cranio.
Sbiancamento laser o led
nel nostro studio, per effettuare lo sbiancamento dentale ci avvaliamo del supporto laser o della luce led.
Chirurgia guidata
la chirurgia guidata è una procedura particolarmente utile nel campo dell’implantologia che riduce il rischio di errore umano durante l’operazione e la procedura risulterà più sicura e precisa
Pre visualizzazione del sorriso
Nel nostro studio mettiamo a disposizione un software specifico, grazia al quale sarà possibile progettare in modo interamente digitale i trattamenti ortodontici.
Ortodonzia digitale
scanner intraorale, tomografia computerizzata, radiografia digitale… tutte queste tecnologie hanno permesso la digitalizzazione del settore dell’ortodonzia, migliorando diagnosi e trattamenti
Sedazione cosciente
la sedazione cosciente è una tecnica che, tramite la somministrazione per via endovenosa di una miscela farmaci da parte dell’anestesista, permette ai pazienti di rilassarsi e tranquillizzarsi, facendo scomparire ogni sensazione di disagio.
Sanificazione e sterilizzazione
Il processo di sanificazione si compone di diverse importanti fasi.
Il materiale monouso sporco viene inserito in appositi contenitori di rifiuti speciali, dopodiché lo strumentario contaminato viene trasferito in sala sterilizzazione. Da qui in poi si dà il via al processo di disinfezione chimica nelle vasche di decantazione. La pulizia viene poi completata attraverso cicli di ultrasuoni.
Per una verifica di pulizia ancora più accurata, gli strumenti vengono controllati singolarmente sotto una lente d’ingrandimento. I singoli attrezzi vengono poi asciugati sotto aria compressa e imbustati singolarmente in buste che vengono termosaldate e datate per poi essere stoccate.
Il più importante dei passaggi avviene con la sterilizzazione in autoclave: gli strumenti adesso hanno dai 30 ai 45 giorni di tempo per essere utilizzati.
In sala operatoria invece vengono passate le superfici delle poltrone e dei riuniti con un disinfettante germicida conforme alla direttiva 93/42/EC. Le superfici vengono poi protette con una barriera in plastica monouso per prevenire le infezioni crociate.